A SERVICE OF

logo

4948
Risoluzione dei problemi
In primo luogo, assicurarsi che tutti i collegamenti siano stati effettuati correttamente.
* dipende dalla potenza del segnale del telecomando e dalle condizioni della batteria
Specifiche
Generali
Dimensioni: 204 (lungh.) x 168 (largh.) x 65 (alt.) mm
Alimentazione elettrica: 220 - 240V AC / 50Hz tramite lalimentatore
Assorbimento: 3 W (sia per lunità di trasmissione sia per quella di ricezione)
Collegamenti dellunità di trasmissione: Ingresso/uscita SCART 1: Audio Stereo / Video
CVBS. Supporta la funzionalità Easylink
Ingresso/uscita SCART 2: Audio Stereo / Video
CVBS. Supporta la funzionalità Easylink
Collegamenti dellunità di ricezione: Uscita SCART: Audio Stereo / Video CVBS
Standard di visualizzazione supportati: PAL / NTSC / SECAM
Distanza operativa: Fino a 100m allaperto; fino a 30m in casa
Numero di dispositivi di ingresso: 2
Trasmissione Audio / Video
Frequenza portante: 2.4 GHz
Numero di canali: 4 (o meno a seconda della normativa nazionale)
Tipo di modulazione: FM
Potenza di trasmissione: <10mW
Antenne: Integrata
Prolunga del telecomando
Frequenza portante: 433.92 MHz
Tipo di modulazione: AM
Potenza di trasmissione: <10mW
Distanza di ricezione IR: Fino ad un massimo di 7 metri
Gamma di frequenza portante: 32kHz 40 kHz
Prolunga del telecomando: Sì, 2 occhi a infrarossi
Antenna della prolunga del telecomando: Antenne sul retro di entrambe le unità
PrPr
PrPr
Pr
oblemaoblema
oblemaoblema
oblema
Nessunimmagine sul
secondo televisore
Cattiva qualità
dellimagine o del suono
sul secondo televisore
Nessunimmagine o
suono sul secondo
televisore
Nessunimmagine sul
secondo televisore
(Il videoregistratore è
usato come sorgente
video)
Inizialmente immagini
buone, che però
scompaiono dopo alcuni
minuti. (VCR utilizzato per
guardare un programma
via cavo)
Immagine distorta sul
secondo televisore
Nessun controllo delle
sorgenti video dal
secondo televisore
RimedioRimedio
RimedioRimedio
Rimedio
Assicurarsi che entrambe le unità siano accese (figure A-5 e B-11, le spie sono verdi).
Selezionare il canale EXT. o AV sul secondo televisore.
Accendere la sorgente video che si desidera guardare (set-top box: accesso; VCR/DVD:
riproduzione).
Selezionare la sorgente video corretta sullunità di trasmissione tramite i pulsanti di
selezione del segnale dingresso video (figure B-14).
Selezionare lo stesso canale sullunità di ricezione e di trasmissione (figure A-2, B-8).
Spostare lunità di ricezione, centimetro per centimetro, finché limmagine e il suono
non siano ottimali.
Spostare lunità di trasmissione finché limmagine e il suono non siano ottimali.
Posizionare il selettore della
modalità di uscita
SCART (figura B-1, B-9) di un
connettore di uscita SCART inutilizzato nella posizione .
Posizionare il selettore della
modalità di uscita
SCART (figura B-1, B-9) di un
connettore di uscita SCART utilizzato nella posizione .
Selezionare un altro canale per entrambe le unità (figure A-2, B-8). Selezionare lo
stesso canale su tutte le unità di ricezione e di trasmissione.
Assicurarsi che il settore del segnale (figura B-14) sia nella posizione giusta (premuto).
Accertarsi che sia utilizzato il connettore SCART richiesto per il videoregistratore. (Ext.
1 o Ext. 2. Consultare il manuale del VCR).
Disattivare la funzione automatica di standby del VCR. (Consultare l manuale del VCR).
Selezionare il canale EXT. o AV sul secondo televisore.
Selezionare la sorgente video corretta sullunità di trasmissione tramite il pulsante di
selezione del segnale dingresso video (figura B-14).
Accendere la sorgente video che si desidera guardare (set-top box: accesso; VCR/DVD:
riproduzione).
Invertire i collegamenti delle SCART sullunità di trasmissione poiché potrebbero essere
stati confusi (figure B-3, B-5).
Potrebbe darsi che il segnale ricevuto provenga da un altro Wireless TV Link.
Commutare su un altro canale su entrambe le unità di ricezione e di trasmissione
(figure A-2, B-8) in modo da ricevere il proprio segnale. Assicurarsi che sia stato
selezionato lo stesso canale per entrambe le unità!
Allineare lunità di trasmissione con la sorgente video (le sorgenti video) che volete
controllare (si veda figura C).
Installare la prolunga del telecomando.
Assicurarsi che si sta utilizzando il telecommando dellapparecchio che si desidera
controllare.
Assicurarsi che le unità di trasmissione e di ricezione siano poste a più di 5 metri di distanza.
Riposizionare locchio della prolunga del telecomando sulla sorgente video, oppure
posizionarlo di fronte alla sorgente video, a una distanza di 5-10 cm.
Puntare direttamente il telecommando sullunità di ricezione e assicurarsi che non vi
siano ostacoli frapposti. (figura A-7, la spia deve lampeggiare)
Assicurarsi che non vi siano altri apparecchi senza filo (ad esempio una cuffia) che
interferiscano con iltelecommando.
La distanza operativa massima tra il telecommando e lunità di ricezione è pari a 7
metri*; assicurarsi di non superare tale distanza.
Selezionare il canale corretto EXT. o AV sul primo televisore (si veda il manuale di
istruzioni del TV).
Selezionare un numero di programma normale.
Spostare lunità di ricezione, centimetro per centimetro, finché il ronzio non scompare.
Spostare lunità di trasmissione progressivamente, centimetro per centimetro, finché
non scompare il ronzio.
In alcuni casi non è possibile risolvere questo problema.
Selezionare il canale corrispondente EXT o AV sul primo televisore.
Controllare che sia il TV sia il VCR supportino questa opzione. (Controllare i manuali
duso del TV e del VCR)
Usare dei cavi compatibili Easylink o dei cavi SCART completamente cablati.
Selezionare il formato di uscita video CVBS per il vostro videoregistratore S-VHS.
(Controllare il manuale duso del VCR)
Selezionare il formato di uscita video CVBS per il vostro lettore DVD. (Controllare il
manuale duso del lettore DVD)
Immagine errata sul
primo televisore
Ronzio quando si usa il
telecommando
VCR, DVD, SAT quando
sono accesi non
vengono selezionati sul
televisore
Lopzione Easylink non
funziona
Il video S-VHS trasmette
delle immagini in bianco
e nero solo sul primo o
sul secondo televisore
Il lettore DVD non
trasmette alcuna
immagine o sul primo
televisore o sul secondo
PrPr
PrPr
Pr
oblemaoblema
oblemaoblema
oblema
RimedioRimedio
RimedioRimedio
Rimedio