![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/5/69/569d7075-56b7-4c15-b31b-747097ae129e/569d7075-56b7-4c15-b31b-747097ae129e-bg2d.png)
ENGLISH
FRANÇAISDEUTSCHEESPAÑOLITALIANO
Microfono a condensatore da studio MTR101
45
Filtro anti-pop (opzionale)
Talvolta, durante la registrazione della voce, alcune
consonanti occlusive (come le "P" e le "B" dure) sovrac-
caricano l'ingresso del microfono e ciò causa fenomeni
di clipping e aggiunge distorsione alla registrazione. È
consigliabile fare uso di un filtro anti-pop per ridurre
gli effetti delle emissioni di aria dei cantanti quando
pronunciano parole che contengano queste consonanti
dal suono duro. Inoltre il filtro anti-pop contribuisce a
proteggere dall'umidità gli elementi che compongono il
microfono. Il microfono MTR101 è caratterizzato da un
design speciale che consente di montare direttamente al
microfono il filtro anti-pop modello MPF1.
Per collegare il filtro anti-pop MPF1 al microfono alline-
arlo con la scanalatura posta sotto la griglia e premere
fino a che gli elementi laterali entrino con uno scatto in
sede sul corpo del microfono.