A SERVICE OF

logo

Istruzioni per l’utente
9. TABELLE DI COTTURA CONSIGLIATE
È necessario preriscaldare il forno prima di ogni cottura.
Inserire quindi i cibi nel vano solo dopo che il simbolo dei gradi centigradi
sul display smette di lampeggiare ed è intervenuto il beep di conferma di
ragiungimento della temperatura impostata.
I tempi di cottura, specialmente quelli della carne, variano a seconda dello
spessore, della qualità del cibo e dal gusto del consumatore e sono intesi
con forno preriscaldato.
COTTURE TRADIZIONALI
POSIZIONE GUIDA DAL
BASSO
TEMPERATURA
°C
TEMPO IN MINUTI
PRIMI PIATTI
LASAGNE
PASTA AL FORNO
1
1
220 - 230
180 - 190
50 - 60
40
CARNE
ARROSTO DI VITELLO
LOMBO DI MAIALE
SPALLA DI MAIALE
CONIGLIO
2
2
2
2
190 - 200
190 - 200
190 - 200
190 - 200
80 - 90
80 - 90
100 - 110
60 - 65
PESCE 1 - 2 160 - 170 Secondo dimensioni
PIZZA 1 - 2 250 20 - 25
PANE 1 - 2 200 - 210 40
FOCACCIA 2 190 - 200 20 - 25
DOLCI
CIAMBELLA
CROS TATA
PASTA FROLLA
BRIOCHE
TORTELLINI FARCITI
TORTA DI RISO
TORTA PARADISO
BIGNÈ
PAN DI SPAGNA
1 - 2
1 - 2
1 - 2
1 - 2
1 - 2
1 - 2
1 - 2
1 - 2
1 - 2
160 - 170
160 - 170
160 - 170
160 - 180
160 - 170
160 - 170
160 - 170
160 - 170
160 - 170
55 - 60
30 - 40
20 - 25
25 - 30
30 - 35
60
60
40 - 45
40 - 45
LIEVITAZIONE - SCONGELAMENTO
TEMPERATURA °C
SCONGELAMENTO CIBI
30
IMPASTI CONTENENTI
LIEVITO NATURALE
35 - 40
È consigliabile, per una buona lievitazione, posizionare sul fondo del forno un
contenitore contenente acqua.
18