![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/2/a1/2a1477af-d513-4a04-99ee-1973c57ebd3f/2a1477af-d513-4a04-99ee-1973c57ebd3f-bg115.png)
31 (IT)
(3) Premere M/m per spostare il cursore (giallo)
su “Impostazione nome”, quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il seguente menu sul
display.
Controllo immagine/audio
Regola immagine(Utente1)
Temp. colore : Utent
Impostazione nome
0123456789ABCDEFGH
IJKLMNOPQRSTUVWXYZ
abcdefghi jklmnopqr
stuvwxyz()[]<>+– /
=% &;:.', Fine
,per impostare
, , , per selezionare,
ENTER
(4) Selezionare un carattere dall’elenco dei
caratteri mediante M/m/</,, quindi
premere ENTER.
Il carattere selezionato viene inserito.
(5) Ripetere le operazioni dei punti (4),
selezionare “fine” dopo aver immesso il nome,
quindi premere ENTER.
Viene di nuovo visualizzato il menu Temp.
colore.
Correz. colore
È possibile riprodurre colori brillanti e nitidi.
1 Selezionare “Correz. colore” utilizzando M/m,
quindi premere ENTER.
Sul pannello del display viene visualizzato il
seguente menu.
Cor rez . gamma :
Nitidezza
Riduz. disturbo: Disatt.
Ci nema Dr i ve :
Immagine dinam:
Temp. colore : Freddo
Cor rez . colore:
Ripristina
Regola immagine(Utente1)
Controllo immagine/audio
,per selez.,premere
ENTER
per tornare indietro
Attivato
Disatt.
2 Selezionare il modo di correzione del colore
utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
Attivato: per impostare la correzione del colore su
ON
Disatt.: per impostare la correzione del colore su
OFF
Correz. gamma
Consente di regolare in modo automatico il
bilanciamento tra le parti luminose e scure delle
immagini.
1 Selezionare “Correz. gama” utilizzando M/m,
quindi premere ENTER.
Sul pannello del display viene visualizzato il
seguente menu.
Cor rez . gamma :
Nitidezza
Riduz. disturbo: Disatt.
Ci nema Dr i ve :
Immagine dinam:
Temp. colore : Freddo
Cor rez . colore:
Ripristina
Regola immagine(Utente1)
Controllo immagine/audio
,per selez.,premere
ENTER
per tornare indietro
Alto
Med io
Basso
2 Selezionare il modo relativo alla correzione della
gamma utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
Alto: per impostare la correzione della gamma su
un valore alto
Medio: per impostare la correzione della gamma
su un valore medio
Basso: per impostare la correzione della gamma
su un valore basso
Note
• Le impostazioni di Colore e Fase non sono
disponibili con il segnale RGB.
• L’impostazione di Fase non è disponibile con un
segnale componente.
• L’impostazione di Fase non è disponibile con una
sorgente di colore PAL o SECAM.
• Se si immette un segnale in bianco e nero, la
profondità del colore e il tono del colore non
possono essere regolati (solo per NTSC).
Regolazione dell’immagine
Elenco dei caratteri