
139
ITALIANO
❏ Usare un bastoncino di cotone, o un panno soffice, imbevuto di alcool
(alcool etilico o di isopropile) per pulire la parte termica della testina di
stampa.
Importante!
Non usare mai oggetti appuntiti come un coltello, o materiali abrasivi come
carta smerigliata per pulire la parte termica poiché facendolo si danneggia
seriamente la stampante.
❏ Pulire il rullo, facendolo girare di tanto in tanto in modo da essere sicuri di
pulirne l’intera superficie.
❏ Rimuovere dall’interno della stampante ogni traccia di polvere o di resuidui
di carta (che possono aderire alla carta e causare una stampa scadente).
❏ Dopo aver pulito la stampante a ricezione, rimettere a posto il coperchio del
rullo e riportare la testina termica nella sua posizione originale.
❏ Caricare il rotolo di carta termica (pagina 123) e chiudere il coperchio della
stampante.
Importante!
Aspettare sempre che l’alcool si sia asciugato completamente prima di usare la
stampante a ricezione dopo averla pulita.