![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/5/1d/51d9376e-7ffc-4813-a775-5ab77ca95bfd/51d9376e-7ffc-4813-a775-5ab77ca95bfd-bg31.png)
49
CURA E MANUTENZIONE
Il Cardiofrequenziometro Polar è caratterizzato da una sofisticata
tecnologia, che richiede attenzioni e cure particolari. Seguire i
suggerimenti riportati di seguito e attenersi alle condizioni specificate nella
garanzia per dare lunga vita allo strumento.
CURA DEL CARDIOFREQUENZIOMETRO POLAR
• Lavare regolarmente il Trasmettitore Codificato Polar con acqua e
detersivo delicato. Prima di riporlo asciugarlo accuratamente.
• Asciugare sempre il trasmettitore prima di riporlo dopo l’uso. La
presenza di sudore o di umidità potrebbe infatti mantenerlo in funzione,
con un conseguente consumo delle batterie.
• Riporre sempre il cardiofrequenziometro in un luogo fresco e asciutto.
Se bagnato, non avvolgere lo strumento in materiale che non consente
il passaggio dell’aria, quale un involucro di plastica o una sacca
sportiva.
• Non tirare né piegare il Trasmettitore Codificato Polar per evitare di
danneggiare gli elettrodi.
• Non esporre il Cardiofrequenziometro Polar a temperature molto basse
(-10 °C) o molto alte (50 °C).
• Non esporre il Cardiofrequenziometro Polar ai raggi diretti del sole per
lunghi periodi di tempo.
• Asciugare il trasmettitore con un asciugamano e maneggiarlo con
attenzione per evitare di danneggiare gli elettrodi.
BATTERIE
TRASMETTITORE CODIFICATO POLAR
La durata media della batteria del Trasmettitore Codificato Polar equivale a
2.500 ore d’uso. Per la sostituzione del trasmettitore, contattare il proprio
rivenditore. Per ulteriori informazioni Assistenza tecnica.
Polar ricicla i trasmettitori usati.